Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
Centro Cultura Fotografica@Trento APS
Siamo un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, affiliata a FIAF e, fin dal 2016, rappresentiamo un punto di riferimento qualificato per chi a Trento e provincia si interessa di fotografia.
Abbiamo organizzato più di centosessanta attività (l’elenco completo è disponibile su questa pagina), comprendenti corsi a vario livello, escursioni e viaggi fotografici, serate culturali, incontri con autori, visite a mostre, progetti di ricerca fotografica in autonomia e in collaborazione con Enti o Associazioni e numerosi laboratori pratici su vari temi.
Disponiamo di una confortevole sede, dotata di sala di posa attrezzata e di una biblioteca con un consistente numero di volumi e riviste di settore.
Per noi la fotografia non è solamente un passatempo domenicale, ma un ampio territorio del mondo culturale, dell’arte, della comunicazione, della vita sociale e può diventare per tutti un potente strumento per esprimere la propria creatività e per comunicare le proprie idee sul mondo in cui viviamo. L’unione fa la forza!!!
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
lunedì 12 febbraio - ore 20.30 (le lezioni successive si svolgeranno nella serata del martedì) CORSO BASE 2024
Parte il consueto corso approfondito di inizio anno che fornisce tutte le conoscenze di base per fare fotografia con padronanza tecnica e consapevolezza espressiva. Gli interessati possono scaricare programma e scheda di iscrizione dai link che seguono. Programma & Calendario dettagliato - Scheda di iscrizione
CENA NATALIZIA
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
CENA NATALIZIA
Natale è vicino e il CCF, per un saluto e un augurio di Buone Feste brindando in allegra compagnia, ha organizzato una Cena Natalizia per il giorno martedì 12 dicembre, alle 19.30, presso la sede di via Soprasasso
Verrà richiesto un contributo di 15.00 Euro, a sostegno dell'Associazione. Siete invitati a partecipare, dando adesione al seguente link, entro e non oltre domenica 10 dicembre.
E ORA VIENE IL BELLO, IL MENU PREPARATO DAI MIGLIORI CHEF STELLATI A NOSTRA DISPOSIZIONE!
NUOVE PROPOSTE PER L'AUTUNNO!
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
READING PARTY: LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA RECITATA mercoledì 8 novembre - 20.30 - sede CCF
Interessante e divertente recital, con i nostri soci Fabio Torboli e Cristiana Pivari che leggeranno parole e pensieri dei protagonisti della fotografia. Una serata molto speciale che racconterà con leggerezza la nascita e l'evoluzione della fotografia a partire dalle prime intuizioni, attraverso le parole di importanti personaggi dei secoli scorsi come Leonardo Da Vinci, Niepce, Daguerre, fino a quelli attuali quali Ghirri, Adams, Basilico e tanti altri. La serata è aperta a tutti e gratuita (ma non rifiutiamo un piccolo contributo volontario...) e richiede la prenotazione del posto a questo link
PREMIAZIONE CONCORSO "TRASPARENZE" mercoledì 15 novembre - 20.30 - sede CCF
Serata di festa al CCF! Verranno annunciati e premiati i tre vincitori del primo concorso organizzato dal CCF, dal titolo "TRASPARENZE". Siete tutti invitati!
VAR TALENT sabato 18 novembre - 19.00 / 23.00 - Sambapolis
Grazie alla collaborazione fra il CCF e TREDICIARTI, associazione organizzatrice della ormai famosa manifestazione canora (e non solo), siamo felici di invitare le socie e i soci a cimentarsi con la fotografia di spettacolo! Per partecipare a questo evento davvero speciale e per avere maggiori informazioni, scrivete una mail al nostro indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FILÒ AL FALÒ sabato 25 / domenica 26 novembre - 17.00 / 19.00 - Piazza Cesare Battisti, TN
Siamo orgogliosi di essere stati selezionati dal Comune di Trento per partecipare alla serie di eventi che animeranno “FILÒ AL FALÒ”! A noi del CCF è stato assegnato il fine settimana del 25/26 novembre nel quale proporremo due sessioni di ritratti, un po' speciali...
Ecco la presentazione del Comune di Trento: La calorosa nuova iniziativa che abbraccia in un’atmosfera incantata stile villaggio nordico di montagna Piazza Cesare Battisti. Quest'anno la Piazza cambia veste, trasformandosi nella Piazza del volontariato, per valorizzare la nomina della nostra città a Capitale Europea del Volontariato 2024. Ad essere protagonista è un braciere, attorno al quale tutti i weekend dal 18 novembre al 7 gennaio, in orario 17.00-19.00, è possibile ritrovarsi per incontrare le Associazioni del territorio che per l’occasione propongono diverse iniziative di aggregazione e promozione delle loro attività.
I soci che vorranno dare una mano nell'organizzazione dell'evento si facciano sentire scrivendo una mail al nostro indirizzo!
CENA NATALIZIA martedì 12 dicembre - 19.30 - sede CCF
Come da tradizione, anche quest'anno organizziamo una cena per salutarci allegramente prima della pausa Natalizia! Vi comunicheremo i dettagli nelle prossime settimane ma, nel frattempo, dateci la vostra adesione a questo link!
UN GIORNO DA FOTOGRAFI
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
TRENTO, BOSCO DELLA CITTÀ (LOCALITÀ SAN ROCCO) DOMENICA 15 OTTOBRE - DALLE ORE 9.30 ALLE 16.00
Alla fotografia, pur essendo utilizzata, passivamente e attivamente, dalla quasi totalità degli esseri umani, non viene riconosciuta la dignità di un linguaggio e, di conseguenza, il suo utilizzo e la sua fruizione sono lasciati all'arbitrio del singolo individuo. Alle fasce più giovani della popolazione viene insegnato efficacemente a leggere, scrivere e far di conto, ma nulla che riguardi la lettura e la realizzazione di una fotografia.
UN GIORNO DA FOTOGRAFI vuol essere una prima occasione che il Centro Cultura Fotografica@Trento offre a bambine/i/ragazze/i per entrare giocosamente ma consapevolmente nel magico mondo della fotografia. Gli esperti fotografi del CCF porteranno i partecipanti a esplorare aspetti sconosciuti e sorprendenti del fare fotografia, attraverso una serie di esercizi ognuno dei quali farà scoprire un “segreto”! I partecipanti saranno suddivisi in gruppi di tre, di età omogenea, e ogni gruppo verrà seguito da un operatore del CCF. Le attività vedranno delle brevi introduzioni alle quali seguirà l’esercizio pratico e, successivamente, un commento sul risultato raggiunto.
Potete scaricare il programma dettagliato da questo link e, qualora interessati, la scheda di iscrizione da qui.
LE ISCRIZIONI TERMINANO DOMENICA 8 OTTOBRE!
NUOVE ATTIVITA' AUTUNNO 2023
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
Care socie, soci e amici del CCF@TRENTO, siamo lieti di comunicarvi che, conclusa la pausa estiva, riprendiamo la nostra attività con rinnovato entusiasmo! Molte iniziative bollono in pentola, sulle quali sarete informati nelle prossime settimane, ma fin da subito vi proponiamo gli appuntamenti già programmati:
CORSO BASE AUTUNNALE "CONCENTRATO" da lunedì 25 settembre a lunedì 16 ottobre in forma concentrata, con sei lezioni in aula, due esercitazioni sul campo e un prezzo molto vantaggioso. I dettagli del programma e del calendario potete trovarli su questa pagina e la scheda di iscrizione su quest'altra.
CORSO ADOBE LIGHTROOM da martedì 31 ottobre Il consueto corso finalizzato all'apprendimento degli strumenti e delle procedure essenziali per effettuare tutte le operazioni di cui abbisogna il fotografo digitale, a partire dall'organizzazione dell’archivio per approdare alle tecniche di elaborazione delle singole immagini. Scaricate il programma completo da questo link e la scheda di iscrizione da questa pagina.
NOVITÀ!
UN GIORNO DA FOTOGRAFI - CAMPUS PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I DA 6 A 15 ANNI domenica 15 ottobre – dalle 10.00 alle 16.00 - Bosco della Città (San Rocco)
Introduzione giocosa nel mondo della fotografia per le giovani generazioni. Il programma dettagliato verrà comunicato a breve su questa pagina e inviato direttamente a chi ci segnalerà il proprio interesse al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
Buongiorno a tutti i nostri lettori, nel caso in questo periodo non foste in vacanza, vi invitiamo a partecipare a una serata speciale dedicata agli amanti del cielo notturno, delle stelle, della fotografia:
venerdì 11 agosto Ammirare e fotografare la Via Lattea (e magari anche le stelle cadenti) dall’Altopiano delle Viote
(con il supporto del nostro socio esperto Emanuele, autore della splendida foto qui a fianco)
Vi piace l'idea? Anche solo per trascorrere una serata insieme? In questo caso basta che segnaliate la vostra presenza (potete portare con voi parenti fino al quarto grado, nonni compresi) su questa scheda.
L'organizzazione della serata, gratuita, prevede:
appuntamento al Parcheggio Zuffo (sotto il viadotto) alle ore 19.45
partenza da Trento con arrivo sull’altopiano delle Viote alle 20.15 ca.
preparazione dell'attrezzatura, chiacchiere e istruzioni varie
astrofotografia a partire dalle 22.00 in poi
Per chi intende scattare fotografie è necessario disporre di:
fotocamera dotata di grandangolo, possibilmente luminoso (ma va bene anche uno zoom standard)
treppiede possibilmente robusto
telecomando, se disponibile
pila o frontalino
Per tutti, fotografi e spettatori, suggeriamo abbigliamento consono, plaid e generi di conforto
VISITA ALLA MOSTRA DI ELLIOTT ERWITT - ABANO TERME - 27 MAGGIO 2023
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
Anche la visita alla mostra dedicata al grande fotografo ELLIOTT ERWITT, ospitata a Villa Bassi ad Abano Terme, si è rivelata un'ottima scelta per i soci del CCF. Mostra interessante e ben allestita (a parte qualche difetto nell'illuminazione delle fotografie), compagnia divertente e completata con la visita alla bellissima Abbazia di Praglia.
Qui sotto una selezione di scatti realizzati durante la giornata da Adriano Frisanco.
Scritto da Adriano Frisanco il . Pubblicato in Attività.
Giornata ricca di bellezza, di storia della fotografia e di stimoli intellettuali quella di sabato 13 maggio, in occasione della visita del CCF@TRENTO a ben tre mostre fotografiche a Brescia.
Museo di Santa Giulia
La prima che abbiamo visitato, “LUCE DELLA MONTAGNA”, propone quattro visioni, cronologicamente distanziate, che mostrano altrettanti approcci diversi al tema della fotografia dell’ambiente della montagna.
La prima sezione è dedicata alle immagini pionieristiche e spettacolari del fotografo e alpinista piemontese Vittorio Sella (1859-1943), realizzate tra fine '800 e inizio '900 frutto di un intento descrittivo, di alta classe, finalizzato a far conoscere, spesso per la prima volta, la bellezza delle catene montuose più note dei quattro continenti. E' inimmaginabile, al giorno d'oggi, lo sforzo organizzativo che le sue spedizioni richiedevano, tenendo conto che realizzava le sue vedute su lastre fotografiche di 30x40 cm!
Animato da un interesse etnico oltre che documentario è il lavoro di Martìn Chambi (1891-1973), fotografo peruviano con una storia esistenziale commovente, che ci racconta le Ande, i villaggi, gli abitanti, la cultura e le tradizioni del suo Perù con una delicata sensibilità e grande perizia tecnica.
Autenticamente celebrative appaiono le fotografie di Ansel Adams (1902-1984), grande maestro paesaggista e grande tecnico, che, animato da una appassionata e attiva difesa dell’ambiente naturale americano, ha contribuito a far approvare leggi di difesa ambientale.
Contemporaneo è il lavoro di Alex Hütte (1951), fotografo tedesco allievo dei coniugi Becher e rappresentante autorevole della “Düsseldorf School of Photography”. Nella esposizione bresciana propone un interessante e affascinante approccio al tema, nel quale è assente ogni intento descrittivo, sostituito da una sospensione spaziale e temporale che spinge l’immaginazione a entrare nei vuoti dell’immagine nel tentativo di scoprirne i segreti nascosti.
Pinacoteca Tosio Martinengo
Tutt’altro tipo di fotografia quella di David La Chapelle, fotografo statunitense famoso per le sue messe in scena fotografiche pungenti, critiche, ironiche, barocche rasentanti il kitsch ma potentemente comunicative. Per questa esposizione la scelta è caduta sulla serie intitolata “Jesus is my homeboy” nella quale un improbabile Gesù calato nei nostri giorni, si accompagna ai nuovi discepoli del terzo millennio, appartenenti alle fasce marginali della società. In aggiunta alla serie, è esposta anche una fotografia inedita nella quale si rimarca il feroce impoverimento delle società occidentali.Aggiungo una nota riguardante la mostra permanente del museo, impressionante per quantità e qualità delle opere pittoriche. Vale, da sola, un viaggio a Brescia!
Ma.Co.f – Centro della Fotografia Italiana
Ultima sede espositiva visitata dai soci del CCF è quella che ospita la mostra di opere inedite di Gianni Berengo Gardin, dal promettente titolo “Cose mai viste. Fotografie inedite” e, a sorpresa, una mostra personale della fotografa Giovanna Magri intitolata “Nature Need”.
Mi permetto di esprimere un’opinione negativa riguardo alla mostra di Berengo Gardin, frutto, a mio avviso, di una ricerca “nel fondo del barile” dell’archivio del grande reporter.
Molto bello e intrigante mi è parso invece il lavoro di Giovanna Magri che affronta con padronanza estetica e progettuale il tema del rapporto Uomo-Natura, attraverso un elaborato uso della pellicola istantanea.
Per concludere, sintetizzando le impressioni di questo viaggio, posso dire che mi sono piaciute tutte le sezioni visitate, ad esclusione della citata mostra di inediti di Berengo Gardin, con un apprezzamento in più per le immagini di Alex Hütte, di David La Chapelle e di Giovanna Magri.
Partecipazione gratuita con prenotazione su questo form.
Mercoledì 17 maggio - 20:30 - Sede CCF INCONTRO CON L'AUTORE Serata dedicata al noto fotografo roveretano Paolo Aldi. Il foto-artista, già ospite del CCF con una serata dedicata al "foro stenopeico", ci presenterà i suoi ultimi affascinanti lavori realizzati con tecniche di trasferimento su legno e lavorazione a encausto. Partecipazione gratuita con prenotazione su questo form. Informazioni dettagliate sull'autore su questa pagina
Mercoledì 24 maggio - 20:30 - Sede CCF LA MIA FOTO - ESERCIZI DI LETTURA COLLETTIVA In questa serata sperimenteremo un approccio alla fotografia diverso da quella consueto, che cerca sempre di imporre un giudizio di qualità, “bella” o “brutta” / “mi piace” o “non mi piace”. Cercheremo piuttosto di leggerla attraverso la sua capacità di fornirci informazioni, di evocare memorie, di suscitare emozioni di vario genere, e lo faremo con un “brain storming” libero e totalmente non giudicante. Per realizzare questo gioco serve solamente che i partecipanti mettano a disposizione una loro fotografia (jpg con almeno 4.000 pixel nel lato lungo), inviandola via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Partecipazione gratuita con prenotazione su questo form.
Sabato 27 maggio - giornata intera - Abano Terme
VISITA MOSTRA ELLIOTT ERWITT
Partecipazione gratuita con prenotazione su questo form. Informazioni dettagliate sulla mostra e sull'autore su questa pagina