Skip to main content

CORSO BASE INTENSIVO DI FOTOGRAFIA

Il CENTRO CULTURA FOTOGRAFICA@TRENTO, nella sede di Via Soprasasso 1, propone una edizione intensiva del CORSO BASE DI FOTOGRAFIA.

Passo Bordala 01Sardegna 04E' rivolto sia ai principianti alle prime armi sia ai fotoamatori che intendono approfondire la propria conoscenza del mezzo fotografico, per prepararsi al meglio per i prossimi viaggi estivi!

Sarà tenuto dal fotografo e docente ADRIANO FRISANCO, fotografo professionista noto da oltre vent’anni in tutta la regione per i suoi corsi di base, i corsi di approfondimento sui temi del reportage di viaggio, della fotografia di ritratto e dello still life, i workshop di viaggio in varie regioni italiane ed europee.Sardegna 03

Potete scaricare il programma dettagliato su questa pagina e la scheda di iscrizione a questo link

LA FOTOGRAFIA STENOPEICA

Paolo Aldi Aldi con HALLA FOTOGRAFIA STENOPEICA

Giovedì 13 aprile, a partire dall’ora canonica delle 20.30, ci aspetta una serata speciale!
Verrà a trovarci Paolo Aldi, fotografo roveretano noto in tutta Italia per la sua appassionata attività di promozione e produzione nel campo della fotografia a foro stenopeico.
La serata ci permetterà di entrare nel mondo davvero magico della fotografia stenopeica, toccando con mano apparecchiature (che Paolo progetta e costruisce), stampe, polaroid e tutta la vasta gamma di strumenti che si possono utilizzare per realizzare fotografie con il foro.
La fotografia con foro stenopeico non è tanto una “trovata” un “trucco” per produrre immagini originali, è piuttosto un modo di concepire la Fotografia, è una “Ecologia della Fotografia” come ben suggeriscono le parole di Paolo che seguono:

Paolo Aldi LattoreGuerrinoGhisletti di PaoloAldi"Gli stenopeisti aspettano che la scatoletta faccia il suo lavoro e intanto si guardano attorno, pensano. Fine dell’angoscia per la foto “venuta male”: un’intrusione imprevista di luce, una diffrazione, un “mosso” sono accidenti che gli stenopeisti mettono in conto, accettano, anzi valorizzano come contributo del caso alla creazione artistica. Elogio dell’imprecisione controllata, filosofia del rispetto per l’ordine del mondo!
È un’ecologia dell’immagine che diventa un’ecologia della mente.

Paolo Aldi Fori imperiali di Paolo Aldi

Continua a leggere

LA FOTOGRAFIA IN B&N

RIFLESSIONI  SUL B&N - SERATA DEL 9 FEBBRAIO

IMG 7829...L’incontro di questa sera non può essere, come si può ben intuire, esaustivo, su un argomento come quello del B&N che domina fin dalle origini la storia della fotografia. Quello che posso cercare è di farvi capire un po’ meglio cosa sia la fotografia monocromatica e di indicarvi alcuni criteri metodologici per affrontarla e per “lavorarla” al meglio con gli strumenti messi a disposizione da tanti software (per noi, oggi, LR), partendo da un file, meglio se in formato raw.
La fotografia nasce nella prima metà dell’800 in B&N non perché gli inventori la volessero così ma solo perché le conoscenze scientifiche e le risorse tecniche non permettevano di fare altrimenti. È interessante e pure divertente leggere qualche passo tratto da Giphantie, romanzo fantastico di Tiphaigne De La Roche, scrittore francese che, a metà ‘700, immagina…. praticamente la fotografia, ottant’anni prima che venisse inventata. Ed era a colori! Eccone un estratto (per saperne di più andate a questa pagina

Continua a leggere

PORTE APERTE AL CCF

marchio piccoloCare socie e cari soci,
ieri pomeriggio il Centro Cultura Fotografica@Trento ha ripreso la sua vita associativa, accogliendo tantissimi amici e simpatizzanti che, con la loro presenza hanno testimoniato la vitalità e l’interesse che il progetto del CCF ha suscitato fin dall’inizio!
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato e ci perdonino quanti non erano al corrente di questo evento per la nostra carenza di comunicazione, dovuta alle mille incombenze che l’avvio della nuova fase ha comportato.
Da oggi, grazie alla nuova sede, molte possibilità e molti progetti inseriti nel programma dell’associazione possono essere concretizzati e quindi preparatevi a interessanti e allettanti annunci!

Colgo l’occasione per invitarvi a controllare la scadenza della vostra tessera che, vi ricordo, ha la durata di 365 giorni (più i giorni che mancano alla fine del mese) dalla data del versamento della quota. Abbiamo già avvisato della scadenza gli iscritti di gennaio e febbraio 2016 e prossimamente lo stesso promemoria sarà inviato ai soci iscritti successivamente.
Mi raccomando, la vita del CCF dipende esclusivamente dalle quote dei soci che attraverso il loro contributo (corrispondente esattamente al costo di un caffè in settimana!) consentiranno di attivare i servizi e i progetti in calendario.
Il rinnovo della tessera si effettua semplicemente versando la quota prevista (€ 60,00 per il socio ordinario, € 90,00 per il socio sostenitore) con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
Centro Cultura Fotografica@Trento
IBAN IT41I0830401813000013365056
Causale: Rinnovo Tessera CCF@TRENTO.

A tutti un caldo saluto da tutti i membri del Direttivo

CONSULENZA PERSONALIZZATA

CONSULENZA PERSONALIZZATA

È finalmente attivo il servizio di consulenza fotografica personalizzata che era stato annunciato nei mesi scorsi.

Adriano ritrattoIn cosa consiste? Nella possibilità, riservata in forma gratuita a tutti i soci, di avvalersi della competenza professionale di Adriano Frisanco, presidente del CCF, per risolvere problemi, sottoporre dubbi, affrontare progetti personali, sottoporre le proprie immagini ad una valutazione esperta o chiedere consiglio su acquisti di attrezzatura o altro.
Il servizio, in forma sperimentale, è attivo ogni sabato mattina (salvo concomitanti impegni del CCF), dalle ore 10.00 alle 12.00. Si può fruirne sia venendo di persona nella sede del CCF a Gardolo, via Soprasasso 1, sia in via telefonica, chiamando il numero 0461/994954.

Per ragioni organizzative è opportuno prenotarsi cliccando sul tasto RICHIEDO UNA CONSULENZA.
Nell’auspicio che il servizio sia apprezzato e possa costituire un valido aiuto per tutti gli appassionati di fotografia, attendo le vostre prenotazioni!

N.B. Vista la concomitanza di altre iniziative il servizio non sarà attivo nelle giornate di sabato 11 e sabato 18 febbraio. Quindi, nel mese di febbraio, potrete fruirne sabato 4 e sabato 25.

NUOVA CONVENZIONE CON VEGGY DAYS

NUOVA CONVENZIONE CON VEGGIE DAYS!

VEGGIE DAYS, a Trento in via Solteri 18/a,  è il locale ideale per la pausa pranzo o per la cena sia di chi preferisce un pasto veloce ma gustoso, con vasta scelta tra panini, primi e secondi, insalatone, tutto 100 % veg, sia di chi si vuole prendersi momenti di piacere dall'antipasto al dolce, passando per primo, secondo e contorno.
Cucina vegana / Parcheggio / Specialità pranzo, cena, bevande e bar / Adatto per bambini / Da asporto / Servizio ai tavoli / Prenotazione non obbligatoria

 

 

 Grazie alla nuova convenzione i soci del CENTRO CULTURA FOTOGRAFICA@TRENTO, dietro presentazione della tessera, fruiranno di uno sconto del 10% su tutte le consumazioni.

IL BIANCO E NERO NELL'ERA DIGITALE

026027

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovedì 9 febbraio 20.30/22.30  

La fotografia è nata in bianco&nero ed ha prosperato come tale per un secolo, nonostante i tentativi fin dai primi decenni della sua vita di renderla capace di restituire anche i colori della realtà. Solamente all'inizio del novecento i fratelli Lumiere realizzarono un procedimento chiamato AUTOCHROME, che consentiva di realizzare immagini dai colori notevolmente accurati, positivi su lastra di vetro, peraltro costosi e molto laboriosi da produrre. Sarà a partire dagli anni '40 del novecento che, grazie alla messa in commercio di pellicole, sia diapositive che negative, la fotografia a colori si diffonde a livello di consumo di massa, lasciando tuttavia ancora grande spazio alla fotografia in B&N. Sul finire del '900 e con l'avvento della fotografia digitale la fotografia vira decisamente sul colore al punto da far diventare il B&N disciplina per cultori, un po' retrò, con vaghe parvenze da Carboneria Risorgimentale..

Oggigiorno si assiste ad un certo ritorno del gusto per il B&N (corsi e ricorsi della storia) che spesso viene utilizzato in maniera molto superficiale, banalizzandolo come fosse un filtro, un effetto speciale utile a rendere l'immagine "originale".
Si può far di meglio!

La serata offre una breve panoramica storica sulla fotografia in bianco e nero e illustra gli strumenti e le possibilità offerti per la conversione in B&N dai software di postproduzione. Verrà utilizzato il programma ADOBE LIGHTROOM.

VOGLIO PARTECIPARE

PORTE APERTE AL CCF

evento x facebook TUTTI I SOCI

E A TUTTI GLI APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA

Dopo una pausa protrattasi più del previsto, il Centro Cultura Fotografica@Trento riprende le attività con nuovo slancio, nella nuova sede di Via Soprasasso 1 che l'Amministrazione Comunale di Trento ci ha concesso in uso!
Abbiamo dedicato le ultime settimane ad allestire lo spazio e abbiamo avviato le prime attività del 2017, con i consueti corsi di fotografia. Sono già programmate numerose iniziative, serate culturali, visite a mostre e altre sono in via di programmazione.

Sabato prossimo 4 febbraio, saremo felici di accogliervi, a partire dalle 15.00, per riprendere i contatti, attivarne di nuovi e ritrovare il sano piacere della condivisione di un progetto!
Non mancate!

Il direttivo del CCFTRENTO

VOGLIO PARTECIPARE

NUOVI CORSI 2017

Buongiorno a tutti gli amici del Centro Cultura Fotografica@Trento, soci e non ancora soci!

Venezia201601Come già sapete Il CCF ha finalmente trovato la nuova sede e può pertanto iniziare le attività a partire dal nuovo anno. Nei prossimi giorni provvederemo alla sistemazione e all'arredamento dei nuovi locali e, appena finite le festività, daremo fuoco alle polveri!
Inizieremo con la consueta programmazione delle attività didattiche, condotte da Adriano Frisanco per conto dell’Associazione. Poco cambia per quanto riguarda i programmi, le modalità di svolgimento e i costi che, anzi, subiscono una diminuzione, prevedendo semplicemente una quota di partecipazione e la quota di associazione al CCF. Per gli appassionati già associati il risparmio sarà notevole e per i nuovi soci, oltre a un risparmio sulla quota delle precedenti edizioni, saranno fruibili tutte le opportunità che il Centro offre ai suoi associati: serate culturali, serate didattiche, visite a mostre ecc…

Potete leggere il programma riassuntivo delle attività didattiche previste nel primo semestre 2017 su questa pagina

Più in dettaglio: 

CORSO SU ADOBE LIGHTROOM

corso lightroomSi svolgerà fra il 16 gennaio e il 6 marzo 2017 ed è finalizzato all’apprendimento degli strumenti e delle procedure essenziali per effettuare tutte le operazioni di cui abbisogna il fotografo digitale, a partire dalla creazione e dall’organizzazione dell’archivio per approdare alle tecniche di elaborazione delle singole immagini.
Il programma dettagliato è scaricabile a questa pagina. La scheda di iscrizione è scaricabile a questo link.
Informazioni agli indirizzi mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al docente al 348/7344428

 

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

Parte martedì 24 gennaio il consueto corso invernale/primaverile, che affronta, in maniera approfondita, tutti gli argomenti che è necessario conoscere quando si fa fotografia. E' rivolto a principianti e fotoamatori che intendono acquisire o perfezionare la propria conoscenza del mezzo fotografico ed è impostato su tredici lezioni a cadenza settimanale e quattro esercitazioni pratiche in esterni.
il programma dettagliato è scaricabile a questa pagina. La scheda di iscrizione è scaricabile a questo link.
Potete chiedere altre informazioni agli indirizzi di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al docente al 348/7344428.

 

 

Condividete con tutti i vostri amici, parenti e colleghi!!!!

BUON NATALE

A TUTTI I SOCI

GLI AUGURI DI

BUON NATALE

E

FELICE ANNO NUOVO!!!

2023© Tutti i diritti riservati Centro cultura Fotografica Trento
Designed by Federweb.com